È un festival dedicato alla lentezza della vita cilentana e al suo straordinario territorio: un binomio intanto divenuto un vero e proprio brand, tanto caratterizza questo comparto geografico salernitano.
Percorsi, degustazioni, concerti che si sviluppano in alcune delle più belle località del Cilento, per concludersi a Pollica, centro nevralgico dell’evento. La prima edizione, tenutasi nel 2012, ha coinvolto i Comuni di Ascea, Casal Velino, Perdifumo, Castellabate, S. Mauro Cilento, Serramezzana con un’offerta molto vasta di attività all’insegna della qualità della vita e della vacanza sostenibile: concerti, trekking, degustazioni, mercatini DOP e … osservazione delle stelle.
Il Cilento, attraverso questo evento diffuso, ogni anno intende presentarsi senza filtri, perché è una terra da vivere a ritmo con la natura. Tra gli ospiti della prima edizione Vinicio Capossela e Daniele Silvestri.
Periodo: tra aprile e ottobre