È un vero spettacolo della natura quello a cui hanno potuto assistere alcuni fortunati nella mattinata di oggi, 14 giugno, sulla spiaggia di Acciaroli. Una tartaruga marina della specie Caretta Caretta, oggi purtroppo a rischio estinzione, ha scelto infatti la frazione marina di Pollica per nidificare, proprio come era già accaduto circa un anno fa.

Gli Uffici della Capitaneria di Porto sono stati prontamente informati e la zona di spiaggia scelta dalla tartaruga è stata immediatamente transennata su disposizione dell’amministrazione comunale. Inoltre la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, con l’aiuto dei biologi di Legambiente del Museo Vivo del Mare di Pioppi, si è subito messa in azione per installare un microchip sulla tartaruga, al fine di tracciarne gli spostamenti e studiarne le rotte.

Il sindaco di Pollica Stefano Pisani ha postato sul proprio profilo Facebook delle foto dell’evento, commentandolo così: “Buongiorno! Secondo me anche lei avrà consultato la guida blu di Legambiente e Touring Club… Un bellissimo esemplare di caretta caretta da pochi minuti ha deciso di affidare alla sabbia della spiaggia di Acciaroli il futuro della sua specie! La natura ci mette di fronte a degli spettacoli straordinari”.

Dopo l’emozionante momento, la tartaruga, a cui è stato dato il nome di Dolores Prima, è stata portata sulla battigia per consentirle di ricongiungersi con il suo mare, mentre il nido è stato subito messo in sicurezza. In attesa della schiusa delle uova, prevista nella prima decade di agosto, sarà avviata una campagna volontaria di salvaguardia della specie Caretta Caretta in collaborazione con Legambiente.