Galdo

 

È forse galdol’angolo più suggestivo del territorio comunale, grazie all’intatta conservazione degli elementi tipici dell’antico borgo cilentano. Oggetto di un positivo restauro, negli ultimi anni Galdo è diventata tappa fondamentale per il turista che vuol ascoltare il profondo racconto del Cilento.

Caratteristica è la Chiesa di San Nicola, isolata dal paese e per questo più solenne e maestosa. Costruita nel XIV sec., è a tre navate con un importante altare, ormai completamente spoglio degli antichi stucchi. Ospita un bel coro ligneo e un prezioso organo, restaurato nel XVII secolo. Il Palazzo dei Baroni Galdi è un’antica costruzione del 1605 con annessa cappella gentilizia, dedicata all’Ascensione di Cristo. Più volte restaurata, la Chiesa di San Rocco è una cappella rustica che nella facciata propone elementi barocchi. Singolari i due archi con la campanella che sormontano il timpano. All’interno sono conservate alcune pregevoli statue lignee.