“Buon compleanno, dieta mediterranea!”: ha il sapore e i profumi di una festa di compleanno in stile cilentano l’evento, promosso dal Comune di Pollica, in scena il 16, 17 e 18 Novembre nei luoghi più rappresentativi del capoluogo e delle frazioni marittime di Pioppi e Acciaroli.
Una tre giorni molto intensa in cui degustazioni, show cooking, laboratori, focus, dibattiti, ma anche concerti e performance artistiche, si alternerrano seguendo i ritmi dello stile di vita mediterraneo, analizzato e stigmatizzato da Ancel Keys e famoso in tutto il mondo.
Dopo gli studi del noto epidemiologo, la dieta mediterranea ha trovato ulteriore consacrazione con il riconoscimento Unesco di cui celebriamo l’anniversario: correva l’anno 2010 quando a Nairobi, in Kenya, il Comitato Intergovernativo dell’Unesco inseriva la Dieta Mediterranea nella Lista dei patrimoni culturali immateriali dell’Umanità.
Ed eccoci, a otto anni di distanza, a festeggiarne il compleanno con attività e ospiti d’eccezione!
Venerdì 16 Novembre
10.30 Pioppi, Palazzo Vinciprova – Museo Vivente Dieta Mediterranea
Anteprima Buon Compleanno
GIUSEPPE UNGARETTI – Da Viaggio nel Mezzogiorno a Lettere a Bruna
Le scuole incontrano Bruna Bianco, a cura di Casa della Poesia
Concerto a cura dell’Orchestra d’Istituto di Pollica, G. Patroni: “Sinfonia Mediterranea”
con la partecipazione dei docenti e degli allievi della scuola secondaria di I grado
17.00 – Diretta streaming con l’Università Suor Orsola Benincasa
FICO LECTURE – con Andrea Segrè
17.30 – Pioppi, Palazzo Vinciprova – Museo della Dieta Mediterranea
Premiazione dei vincitori del concorso per le scuole “Disegna la Dieta Mediterranea”
Con la partecipazione straordinaria e i laboratori di disegno di Giovanni Muciaccia
19.00 – la Dieta Mediterranea incontra l’Abruzzo
Barbecue Battle
Antonio Morinelli/Pioppi VS Ugo Piccone/Aielli (Aq)
Degustazione dei piatti
20.00 – Apertura Stand gastronomici dedicati alla dieta mediterranea
20.30 – Taglio del nastro con il maestro Peppe Barra
21.30 – Concerto Street Clerks featuring Roy Paci
Sabato 17 Novembre
10.00 – Pollica, Castello Capano
Assemblea dei produttori liberi del Cilento e degli ambasciatori della Dieta Mediterranea
con il coordinamento di Valerio Calabrese e Luciano Pignataro
13.00 – Showcooking e degustazione con gli Agrichef cilentani di Coldiretti
Presentazione del panettone artigianale di Gennaro Esposito – Pasticceria Meeting di Acciaroli
18.00 – Acciaroli, Centro storico e area porto
Animazione musicale itinerante “Un affaccio sul Mediterraneo” e buskers show
Ore 19.00 Acciaroli – Area Porto
Apertura Stand Gastronomici
ore 19.30 Acciaroli – Area Porto
Talk Show – La Tavola Rotonda della Dieta Mediterranea, sul palco con:
Joe Bastianich (ristorazione e cucina)
Casa Surace guest La Nonna (informazione e foodblogging)
Anna Tatangelo (donne, cibo e musica)
Roy Paci (Mediterraneo, musica e integrazione)
Duccio Forzano (cibo e televisione)
ore 21.00 Acciaroli – Area Porto
Esibizioni musicali di:
Anna Tatangelo – Roy Paci con gli Street Clerks – Joe Bastianich
Ore 23.00 – Taglio della torta
Domenica 18 Novembre
ore 11.00 Pioppi, Palazzo Vinciprova
Visita guidata gratuita al Museo Vivente della Dieta mediterranea e al Museo Vivo del Mare
ore 18.00 Pioppi, Palazzo Vinciprova
Visita guidata gratuita al Museo Vivente della Dieta mediterranea e al Museo Vivo del Mare