Buon compleanno, dieta mediterranea!
A Pollica uno speciale happy birthday
“Buon compleanno, dieta mediterranea!”: ha il sapore e i profumi di una festa di compleanno in stile cilentano l’evento, promosso dal Comune di Pollica, in scena il 16, 17 e 18 Novembre nei luoghi più rappresentativi del capoluogo e delle frazioni marittime di Pioppi e Acciaroli.
Si tratterà di una tre giorni molto intensa in cui degustazioni, show cooking, laboratori, focus, dibattiti, ma anche concerti e performance artistiche, si alternerrano seguendo i ritmi dello stile di vita mediterraneo, analizzato e stigmatizzato da Ancel Keys e famoso in tutto il mondo.
Dopo gli studi dell’epidemiologo statunitense pioppese di adozione, la dieta mediterranea è stata ulteriolmente consacrata come modello di salute, benesse e cultura dall’Unesco: correva l’anno 2010 quando a Nairobi, in Kenya, il Comitato Intergovernativo dell’Unesco ha inserito la Dieta Mediterranea nella Lista dei patrimoni culturali immateriali dell’Umanità.

Motivazioni dell’inserimento: “La Dieta mediterranea promuove l’interazione sociale, poiché il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise da una data comunità, e ha dato luogo a un notevole corpus di conoscenze, canzoni, massime, racconti e leggende. La Dieta si fonda nel rispetto del territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all’agricoltura nelle comunità del Mediterraneo”
Da Novembre 2010 a Novembre 2018, otto splendidi anni di impegno e convivialità per promuovere la Dieta Mediterranea, Pollica e il Cilento in Italia e all’estero, con manifestazioni di interesse socio-culturale e grandi ospiti.
A proposito di ospiti!
Per spegnere le otto candeline sulla grande torta della dieta mediterranea sono stati richiamati “alle tavole” ospiti di eccezione. È il caso dello special guest Joe Bastianich, ristoratore famoso in tutto il mondo, imprenditore di chiara fama, giudice enogastronomico temutissimo, showman amatissimo, autoproclamatosi “lo psicologo di Masterchef”. Di Anna Tatangelo, la lady dell’evento, cantante, autrice e performer che a Celebrity Masterchef ha dimostrato doti culinarie sorprendenti. Ma anche di Roy Paci, trombettista tra i più apprezzati, autore e arrangiatore, che parla di sé come un “chili champion e gourmet emeritus”, senza dimenticare il grande “cantattore” Peppe Barra, ambasciatore della cultura partenopea, i Casa Surace, grande famiglia allargata del web con una spiccata food-addiction, gli Street Clerk e gli altri ospiti che sveleremo nei prossimi giorni.
“Ancora una volta vogliamo festeggiare la dieta mediterranea attraverso ciò che essa rappresenta: cultura, salute ma anche e soprattutto ospitalità, convivialità, benessere” – ha dichiarato il sindaco di Pollica Stefano Pisani – “Sarà un momento di aggregazione in cui ci siederemo figuratamente intorno a un’unica tavola, con ospiti piacevolissimi, e vivremo insieme la gioia dello stile di vita mediterraneo”.
Proprio così: tanto buon cibo, attenzione alla cultura e alla promozione territoriale, spazio alle giovani generazioni con laboratori ludici e istruttivi (fa parte del progetto anche il concorso per le scuole “Disegna la dieta mediterranea“), ma anche semplice piacere dello stare insieme, calore cilentano, divertimento genuino.
In attesa del programma completo, al più presto svelato, tutti pronti per soffiare le candeline sulla torta (o forse tortino di alici?) di compleanno della nostra star principale…la dieta mediterranea!
*È un intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura”. Programma regionale di eventi e iniziative promozionali.